Brand Identity e Prisma di Kapferer
Per Brand Identity si intende il modo in cui un’azienda si presenta ai consumatori attraverso elementi come nome, logo, mission, prodotti, prezzi, pubblicità e rapporto con i consumatori.
L’identità del brand/marchio è, in sostanza, come l’impresa vuole essere percepita dal proprio pubblico.

Si parla di “brand identity”, immagine desiderata, e “brand image”, immagine percepita.
La prima si riferisce all’immagine visiva che l’azienda intende proporre al pubblico, la seconda rappresenta, invece, il modo in cui il consumatore percepisce il brand cui è interessato.
Nel 1966 il ricercatore statunitense Jean-Noël Kapferer, esperto di strategic brand management, ha definito i 6 elementi della brand identity, disegnando un prisma, chiamato appunto Prisma di Kapferer, in cui questi sono in continua relazione:
- Caratteristiche fisiche del brand
- Brand personality
- Cultura e valori aziendali
- Immedesimazione nel brand o self image
- Definizione del target o reflection
- Relazioni con il pubblico.

1. Caratteristiche fisiche del brand
Le caratteristiche fisiche del brand hanno a che fare con gli attributi fisici del brand: logo, design, colori, packaging, ecc.
La brand personality si riferisce al modo in cui vengono presentati i prodotti
2. Brand Personality
2. Brand Personality
La brand personality si riferisce al modo in cui vengono presentati i prodotti
3. Cultura e valori aziendali
Cultura e valori aziendali riguardano tutti i valori sui quali si fonda il business model dell’azienda.
Immedesimazione nel brand o self-image: la brand identity si costruisce anche sulla percezione che il target ha di se stesso grazie all’uso della marca.
4. Immedesimazione nel brand o self image
4. Immedesimazione nel brand o self image
Immedesimazione nel brand o self-image: la brand identity si costruisce anche sulla percezione che il target ha di se stesso grazie all’uso della marca.
5. Definizione del target o reflection
Target o reflection: il brand è il riflesso dei clienti. Il Target viene collegato alla marca e contribuisce a definirne l’identità stessa.
Relazione con il pubblico: il rapporto tra il brand e i clienti è determinante per trasmettere i valori e l’identità che si vuole vengano percepiti
6. Relazioni con il pubblico
6. Relazioni con il pubblico
Relazione con il pubblico: il rapporto tra il brand e i clienti è determinante per trasmettere i valori e l’identità che si vuole vengano percepiti
Quindi definire la propria identità aziendale e creare una brand identity sono passi decisivi e fondamentali per conquistare la fiducia del proprio pubblico, distinguendosi ed emergendo nel proprio mercato di riferimento.
L’azienda deve essere in grado di “allineare la brand identity con la brand image”.
Con l’ottenimento di questo posizionamento, la comunicazione digitale d’impresa risulterà essere più efficace, meno dispendiosa e in altri termini porterà maggiori risultati profilati.

W&D 2.0 ti aiuta a strutturare una strategia di comunicazione coerente con la tua mission ed i tuoi valori aziendali. Vogliamo coinvolgere i tuoi clienti e farli “innamorare” del tuo brand, raccontando i tuoi punti di forza, facendoti riconoscere tra i tuoi competitors, creando uno stile unico ed inequivocabile.
Affidati ad esperti del web per guadagnare visibilità e credibilità, raggiungendo il pubblico più adatto ai tuoi prodotti o servizi.
Branded Podcast per Aziende: un nuovo modo di fare marketing
Enel, BPER Banca, Plasmon, Autogrill, Sephora… Sono solo alcuni dei grandi brand che hanno scelto di integrare un Podcast all’interno della loro strategia di marketing.
Perché ad oggi è importante avere un canale Podcast?
Vediamo in che modo i contenuti audio possano contribuire alla crescita del tuo business.

Partiamo dal principio: cos’è un Podcast?
Un Podcast è un contenuto audio originale, costituito da più episodi, con un fine formativo e di intrattenimento.
Questi contenuti sono ascoltabili on demand e gratuitamente sulle principali piattaforme di streaming musicale: Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcast….
Secondo i dati IPSOS 2021, il 15,5% della popolazione italiana (circa 9,3 milioni di persone) ha ascoltato mensilmente Podcast.
In funzione del contesto, un Podcast può avere diversi scopi.
Ad esempio, i Branded Podcast vengono utilizzati in ambito aziendale.
In cosa si differenzia un Branded Podcast? Quali sono le sue finalità?
Un Branded Podcast è un particolare tipo di Podcast pensato per le necessità di marketing delle aziende. Questo genere di Podcast veicola un contenuto commerciale più o meno esplicito.
Un Podcast di questo tipo può essere strutturato in diversi modi (format):

- Format Intervista: comprende una serie di interviste ai collaboratori e partner aziendali con il fine di mettere in risalto la parte più umana dell’azienda.
- Format Storytelling: racconta il percorso dell’azienda, dalla fondazione al presente, utilizzando la tecnica dello storytelling immersivo. Permette di esplicitare i valori aziendali e creare un rapporto di fiducia con l’ascoltatore.
- Format Misto: un mix di interviste e free speech su un argomento che sta a cuore all’azienda. Si alternano diversi formati per creare dinamicità e mantenere alta l’attenzione degli ascoltatori.
Quindi perché fare un Podcast aziendale?
Ci sono 5 motivi per cui dovresti integrare un Branded Podcast nella tua strategia di marketing aziendale.

Motivo 1: I podcast aumentano la fiducia e la fedeltà nella marca
Secondo un’analisi della BBC, i Branded Podcast portano ad un engagement superiore del 16% rispetto agli altri contenuti audio-visivi e ad una percentuale di ricordo del brand superiore del 12%.
Che sia traffico al sito web aziendale, alla landing page del tuo prodotto o alla tua pagina Instagram, i Podcast ti permettono di essere raggiunto da più persone.
Motivo 2: I podcast generano traffico
Motivo 2: I podcast generano traffico
Che sia traffico al sito web aziendale, alla landing page del tuo prodotto o alla tua pagina Instagram, i Podcast ti permettono di essere raggiunto da più persone.
Motivo 3: Aumenti le conversioni
Aggiungendo una call-to-action (CTA) alla fine di ogni puntata, gli intenti di acquisto crescono del 14%. Questo semplicemente perché il pubblico dei Podcast è un pubblico attento ed un ascoltatore attento è anche un ascoltatore recettivo alle inserzioni pubblicitarie.
Il mondo dei Podcast sta crescendo esponenzialmente ma per ora è un mercato non ancora saturo e con poca concorrenza. Per questo ci sono molte possibilità che il tuo Podcast salga nelle classifiche e ottenga un ottimo numero di ascolti. La tua azienda sarà percepita come innovativa.
Motivo 4: Posizioni la tua azienda nelle classifiche
Motivo 4: Posizioni la tua azienda nelle classifiche
Il mondo dei Podcast sta crescendo esponenzialmente ma per ora è un mercato non ancora saturo e con poca concorrenza. Per questo ci sono molte possibilità che il tuo Podcast salga nelle classifiche e ottenga un ottimo numero di ascolti. La tua azienda sarà percepita come innovativa.
Motivo 5: I podcast danno visibilità
Come fornitore di prodotti o servizi, vorrai sicuramente essere dove si trova il tuo pubblico. La crescente popolarità dei Podcast ti permetterà di arrivare a nuovi pubblici e farti conoscere. In particolare il tuo messaggio arriverà forte ai giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni. Sono loro il target che ascolta con più frequenza i Podcast.
Per concludere: un Podcast aziendale aumenta la brand awareness, permette di mostrare il lato più umano della tua azienda e creare una relazione con l’ascoltatore ed è parte essenziale di una content strategy.
Riassumendo
Puoi utilizzare un Branded Podcast come strumento per sponsorizzare, far conoscere e far crescere il tuo business. È un canale efficace per trovare nuovi lead e per fidelizzare i follower già attivi.
Conoscevi le potenzialità del formato audio?
Valuterai l’integrazione di un Podcast nella tua strategia marketing?
Se questo articolo ti ha incuriosito e vuoi saperne di più, puoi contattarci e prenotare una chiamata con una nostra consulente. Valuterete assieme il miglior modo per realizzare un Podcast per la tua azienda.
FONTI
Testi: Branded Podcast di Rossella Pivanti, Podcast Marketing di Gaia Passamonti
Link: https://www.ipsos.com/it-it/podcast-prova-maturita-ipsos-digital-audio-survey-2021
https://www.bbc.co.uk/mediacentre/worldnews/2019/audio-activated
Annalisa Terzoli